WARHOL, HARING, BASQUIAT
Art, Music and Fashion

logo rosa
SPECIAL EVENTS

LABORATORI ed EVENTO SPECIALE

Continuano anche per maggio e giugno i laboratori didattici, ogni giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Adatti a bambini dai 6 ai 10 anni, con un minimo di cinque partecipanti ed un massimo di dieci, per garantire cura ed attenzione al singolo bambino. La prenotazione ai laboratori è obbligatoria via e-mail all’indirizzo info@warholharingbasquiat.it, ma non comporta alcun costo accessorio al biglietto della mostra. Nel dettaglio i bambini pagano il ridotto settimanale di 11,50 euro e gli adulti accompagnatori l’intero settimanale di 13,50 euro. 

“FASHION NIGHT – The Graphic Culture”

Sabato 27 maggio, Next Exhibition, in collaborazione con Next Fashion School (www.nextfashionschool.com), allestirà un percorso di moda all’interno della mostra. Sette manichini per sette spettacolari modelli a cura degli studenti della scuola, insieme a moodboards con immagini, scritte ed elementi materici, con esposizione per tutta la giornata. E la sera apertura speciale dalle 20 alle 23, con ultimo ingresso alle ore 22, con due modelle che interpreteranno gli outfit ispirati agli anni di Warhol, Haring e Basquiat.

Nel dettaglio si reinterpreteranno in chiave contemporanea le cromie, le silhouettes e i pattern delle opere più iconiche, in un gioco di styling che racconta le differenti tematiche e le personali visioni artistiche. 

Per Warhol, la Next Generation di Next Fashion School si è concentrata sul concetto di “ripetizione” e ironica serialità abbinata ai colori saturi del mondo multimediale; per Haring si è approfondito il suo approccio artistico basato sulle forme elementari e sull’utilizzo dei colori cartoons, con bomber cangianti mixati a colori pop e stampe iconiche del mondo musicale e televisivo; per Basquiat si affronta, attraverso il remix degli abiti, il tema del graffitismo, sfociato negli anni ‘90 nel writing, e il suo anti-conformismo giocando a livello estetico, attraverso un ironico gioco di parole, sul concetto di “anti-forma” con l’annullamento delle forme del corpo attraverso silhouettes over e linee morbide.

Non mancherà la reinterpretazione estetica del contesto Studio 54/Club 57 ricreando lo stile di personaggi famosi che hanno frequentato questi locali: dai look più underground con i toni scuri della pelle e le borchie di Madonna ai tempi del brano “Like a Virgin” allo stile più colorato ed eccentrico della Disco Music con body, calze a rete, tessuti cangianti e strass.